Prof. Stefano Della Posta (Docenti di ruolo ingabbiati di ogni ordine e grado per i percorsi abilitanti): “SOS reclutamento: ultima chiamata utile”
Aprile 7, 2021“Il reclutamento scolastico è al centro di un dibattito politico tutt’altro che semplice. Una questione complessa che diventa complicata e irrisolvibile quando alcuni schieramenti politici continuano a portare avanti aride battaglie ideologiche, a danno del personale scolastico e, a cascata, dell’utenza tutta. L’obiettivo di tali battaglie è quello di ribadire la loro “coerenza d’azione”, arroccandosi…
Lettera alla redazione: “È giusto immettere in ruolo i precari storici per titoli e servizi. Non è giusto però che chi il ruolo l’ha guadagnato superando un concorso pubblico proficuamente viene lasciato fuori!”
Aprile 6, 2021“È giusto immettere in ruolo i precari storici per titoli e servizi. Non è giusto però che chi il ruolo l’ha guadagnato superando un concorso pubblico proficuamente viene lasciato fuori!” Il Ministro dell’Istruzione dia esecuzione a quanto chiesto nella petizione registrata alla Camera dei Deputati, al Senato della Repubblica e in attesa di valutazione dal…
Scuola, Pittoni (Lega): “Ecco come vengono selezionati i docenti”
Aprile 4, 2021“Tutti i docenti presenti nelle graduatorie dei precari hanno conseguito la vecchia e validissima laurea quadriennale (o un titolo di studio equivalente) oppure una laurea quinquennale a ciclo unico o, ancora, la nuova triennale seguita dalla magistrale, raccogliendo complessivamente 300 CFU (crediti formativi universitari) oltre a presentare e discutere (nel caso del 3+2) due tesi di laurea. Occorrono, inoltre, almeno tre anni di servizio nella scuola statale.”
Lettera alla redazione: Il viaggio di Viviana
Aprile 1, 2021Lettera giunta in redazione, il Coordinamento Nazionale Docenti Immobilizzati con l’hastang #ilviaggiodiViviana lancia una campagna di sensibilizzazione sui disagi quotidiani che un docente fuorisede affronta nel risiedere in una provincia o regione differente dalla provincia di titolarità. #ilviaggiodiViviana Lei è Viviana, 2 biglietti aerei cancellati, un viaggio in treno di 20 ore per raggiungere la…
Samani (Teaching): intervista all’editore del blog La Voce della Scuola LIVE
Marzo 31, 2021Questa sera, mercoledì 31 marzo, il prof. Francesco Samani sarà lieto di intervistare il prof. Diego Palma. Gli argomenti che sono molto sentiti dal mondo della scuola sono quelli del precariato, del rapporto tra scuola-società-politica e quindi del ruolo del sindacato. La diretta sarà visibile a partire dalle 19:00 al seguente link: https://youtu.be/sWWZmOqQOZU
Il 26 marzo, il Coordinamento Nazionale Precari Scuola e il Comitato Priorità alla Scuola, aderiscono allo sciopero indetto dai Cobas
Marzo 25, 2021“È trascorso più di un anno dalla prima chiusura nazionale delle scuole di ogni ordine e grado e la situazione è rimasta sostanzialmente invariata: nessun passo concreto è stato fatto in termini di azioni rivolte a migliorare i problemi decennali della pubblica istruzione.” “La scuola sarà in salute solo quando le aule diventeranno degli spazi…
Segui la Nostra pagina su Facebook
lavocedellascuolalive.it è il megafono per tutti coloro hanno a cuore la scuola pubblica.
Sostienici con un like